Catechismo e Attività Ragazzi
Diocesi di San Miniato
Comunità Parrocchiali di Galleno, Pinete e Querce
Il Catechismo Parrocchiale 2018-2019
La catechesi è una pluralità di esperienze che ci permette di imparare a raccontare la fede, preparare ai sacramenti, promuovere la preghiera da soli ed in famiglia, ed animare la vita della comunità parrocchiale con uno stile familiare e comunitario. Questo percorso di Catechismo vuole compiere il passaggio dalla “delega” al “accompagnamento”, dal modello Scuola alla Catechesi Familiare. È un percorso esperienziale che coinvolge tutta la famiglia che si iscrive e richiede la sua disponibilità attiva a partecipare alla vita della nostra comunità parrocchiale. Le due colonne portanti di questo catechismo sono: La famiglia – Chiesa domestica di genitori e figli; La Santa Messa – fulcro della vita parrocchiale.
Punti chiave
- Un rinserimento graduale dei bambini insieme ai genitori nella comunità parrocchiale attraverso un esperienza di accoglienza e di accompagnamento verso una partecipazione più attiva e consapevole alle proposte di fede e del vangelo.
- Gli incontri per le famiglie (genitori e figli) sono occasioni di sostegno e di condivisione attorno alla Parola di Dio per essere più credibili nella proposta che facciamo ai nostri figli; verificare e rinnovare la nostra volontà, ed affrontare insieme temi legati alla crescita dei figli e al vivere la fede in famiglia.
- Gli incontri per i bambini si presentano come primo approccio alla vita parrocchiale, graduale ed accompagnato, per favorire l’esperienza gioiosa di fede nella comunità.
- Promuovere la preghiera in famiglia: i genitori pregando insieme introducono i figli alla preghiera e gli aiutano ad imparare le prime preghiere cristiane. Il catechista favorisce il contatto attivo con la parrocchia, e accompagna i bambini e genitori alla scoperta della persona di Gesù, presente nella Scrittura e nella Chiesa.
- Preparazione e celebrazioni dei Sacramenti; Promuovere la chiamata cristiana alla Santità, e la vocazione al Matrimonio, al Sacerdozio e alla Vita Consacrata.
In fine, il Catechismo comprende tutte le proposte della vita parrocchiale con diverse attività, incontri, Santa Messa, ritiri, laboratori, eventi vari ecc.
Le Tre Proposte del Catechismo
- Preparazione alla Santa Messa (prove di canti, letture, preghiera, esposizioni, ecc)
- Santa Messa delle Famiglie e consegna attività
- Proposte di incontri ed attività varie per i genitori e figli
I Gruppi del Catechismo Parrocchiale: dai 6 anni
- Gruppo Betlemme – Primo Anno: Tempo dell’Accoglienza
- Gruppo Nazareth – Secondo Anno: Tempo dell’Incontro
- Gruppo Cafarnao – Terzo Anno: Tempo del Perdono (Confessione)
- Gruppo Gerusalemme – Quarto Anno: Alla Mensa del Signore (Eucaristia)
- Gruppo Emmaus – Adolescenti – Tempo del Cammino (Confermazione)
Catechismo Galleno & Querce
Adolescenti Galleno (Gruppo ACR): Venerdì, ore 15:30
Adolescenti Querce: Domenica Mattina
Bambini: Domenica Mattina
Genitori: Incontri/Attività per la Famiglia secondo il calendario
Altre Attività
Oratorio a Querce – Ogni Mercoledì dalle ore 15:30
Laboratori di Musica, Teatro, Pittura e Calcetto; Ginnastica Ritmica, Scherma
e Campo Estivo a Cura del Circolo Parrocchiale Sportingalleno.
Proposte per Adolescenti
Gruppo ACR Galleno – Gruppo Emmaus Querce
Ci prendiamo gusto e … Si riparte con i nostri carissimi giovani educatori dell’ACR Diocesana: una vera manna per la nostra comunità parrocchiale. La gioia e freschezza che trasmettono è veramente contagiosa. Chi l’ho provato ne sa qualcosa … Infatti, uno degli obbiettivi del nostro percorso è proprio quello di crescere futuri educatori per la nostra parrocchia, perché i ragazzi di oggi arrivino a trasmettere “una fede gioiosa” agli adulti di domani. Con l’adolescenza, i ragazzi iniziare a sperimentare un progressivo aumento della consapevolezza di sé, dei propri bisogni, delle proprie potenzialità e dei propri limiti… quindi l’altro obbiettivo è quello di accompagnare l’adolescente verso: una prima stabile comprensione della sua identità cristiana come Figlio di Dio e parte di una Comunità di Cristiani; una consapevole partecipazione alla vita della Chiesa come luogo di aggregazione e di crescita umana e cristiana.
Il percorso per l’adolescenza inizia dopo il sacramento della Comunione con:
- Partecipare alla Santa Messa Festiva; Servizio di Ministrante – Chierichetto
- Percorso di aggregazione ACR
- Iniziative con altri gruppi e parrocchie
- Preparazione al Sacramento della Cresima
Il gruppo degli Adolescenti/ACR è composto da tutti i ragazzi che hanno ricevuto i sacramenti dell’eucaristia ed anche per chi è stato cresimato. Il programma come sempre prevede anche degli incontri a carattere diocesano per incontrarsi con altri coetanei che fanno lo stesso percorso. Riproponiamo l’iniziativa di carità per il sostegno della scuola per orfani a Minna in Nigeria: Stella Maris Academy. Ringraziamo i genitori per il sostegno e per la partecipazione.
Azione Cattolica Ragazzi (ACR) – Galleno: Venerdì, ore 15:30 – 17:00
Incontri per i Cresimandi – Galleno: Sabato, ore 15:30
Gruppo Emmaus per Adolescenti – Querce: Domenica mattina
* Per spese organizzative, è richiesto un piccolo contributo di €5 da versare al primo incontro.
Inoltre, qui segnaliamo gli appuntamenti dell’ACR Diocesano integrati nel percorso.
21 Ottobre – Festa del Ciao a Palaia
02 Dicembre – Ritiro di Avvento a Montenero
20 Gennaio – Festa della Pace a Fucecchio
06 – 07 Aprile – Ritiro di Quaresima a Camaldoli
19 Maggio – Festa degli Incontri a Ponticelli
Documentazione
Di seguito in allegato i file in formato PDF, da scaricare e conservare, con tutto il programma completo.
Grazie di cuore.
Calendario Catechismo Bambini 2018
Gruppo Emmaus ACR e Cresimandi 2018
Gruppo Emmaus Adolescenti Querce 2018